Valentina
Messaggi : 26 Data d'iscrizione : 30.06.10
 | Titolo: preambolo Mer Giu 30, 2010 4:56 am | |
| Ci sono due modi fondamentali di porsi davanti alla realtà, e quindi davanti al problema filosofico: uno che accetta, con realismo, il dato che la realtà esiste come non creata da me, l'altro che pretende, astrattamente, di convocare la realtà al tribunale del proprio preconcetto. Lo cerchiamo di sintetizzare nello schema seguente. il bivio fondamentale dell'uomo davanti alla realtà | dipendenza dall'oggettivo (dal reale) | ragione = coscienza di ciò che esiste | non-censura del limite e della morte | disponibilità al sacrifico immediato in vista di una felicità totale | disponibilità a verificare un'ipotesi non immediatamente comprensibile (DOMANDA) | le due vie | | | indipendenza dall'oggettivo (dal reale) | ragione = misura di tutto | pretesa di censurare il limite e la morte | inseguimento di una soddisfazione immediata in vista dell'inevitabile naufragio finale | pre-giudiziale rifiuto di tutto ciò che eccede la misura della propria mens (SAZIETA' | |
|